È il titolo dato alla chiesa del vecchio Oratorio, costruito nel 1893. Quando esso venne demolito e ricostruito, un locale del nuovo oratorio venne adattato a cappella, nel 1979, e conservò quel titolo; è di proprietà della parrocchia.
In essa vi sono le statue dei Santi Martiri Cosma e Damiano venerati dai numerosi calabresi trasferitisi a Santena da tempo. Si celebra la Messa il venerdì sera, durante la novena che precede la festa dei Santi Martiri, e in altre particolari occasioni.
Tratto da: Carlo Smeriglio (a cura di), … In cammino. La comunità cristiana di Santena, edizione Ianni, Santena 1996.

CAPPELLA DI SAN GIUSEPPE E DI SAN LUIGI GONZAGA