Rete Mondiale di Preghiera del Papa – mese di febbraio
Intenzione di Papa Francesco: Febbraio 2025
PER LE VOCAZIONI ALLA VITA SACERDOTALE E RELIGIOSA
Preghiamo perché la comunità ecclesiale accolga i desideri e i dubbi dei giovani che sentono la chiamata a servire la missione di Cristo nella vita sacerdotale e religiosa.
(C. Bezuit)
All’ ombra di Betania
Perché questo titolo?
Perché Betania, villaggio che si trova sotto il monte degli ulivi e di fronte a Gerusalemme, è il luogo dove Gesù ha fatto emergere tutta la sua umanità, dove ha vissuto grandi sentimenti di accoglienza, amicizia e affetto per i tre fratelli Marta, Maria e Lazzaro.
Sicuramente un luogo ideale, con le giuste caratteristiche dove un giovane che sente la chiamata al sacerdozio o alla vita religiosa, possa vivere esperienze di amicizia vera e profonda che lo aiutino a crescere e maturare.
Papa Francesco in questo mese di febbraio ci chiede di pregare per le vocazioni alla vita sacerdotale e religiosa. In particolare ci chiede di pregare perché le comunità cristiane possano accompagnare con gioia, coraggio ed autenticità i giovani che si interrogano sulla propria vocazione.
Da decenni le diocesi ed ordini religiosi stanno vivendo una drastica diminuzione delle vocazioni, soprattutto in Italia. Certo lo Spirito del Signore suscita ancora delle vocazioni, ma la domanda che si pone è questa: le nostre comunità sono veramente un terreno di umanità dove le vocazioni possano svilupparsi?
Le nostre comunità sono luoghi dove i fanciulli imparano sin dagli anni del catechismo, a gustare la vita semplice e buona del Vangelo.
Le nostre comunità sono luoghi dove si vivono relazioni autentiche e libere da pregiudizi, dove maturare scelte di vita coraggiose, spendendosi in gioiose esperienze di servizio comunitario?
Vero è che la vocazione giunge dall’alto, essendo puro dono dello Spirito, ma anche dal basso , grazie ad un’umanità che sia capace di mettersi in gioco, grazie a persone aperte le une con le altre in un clima di reciproca accoglienza e fraternità.
Saranno luoghi allora dove l’individualismo, di cui è impregnato il mondo di oggi, non sarà più una minaccia, dove il «si salva da sé e pensa solo a sé» non saranno un’insidia per il giovane in ricerca, il quale potrà trovare vere comunità aperte e accoglienti che vivono i sentimenti di Gesù a Betania in ogni incontro, momento di preghiera e in ogni servizio pastorale.
Questi luoghi dove ci sentiamo amati, corrisposti e rinvigoriti da legami autentici di amicizia e fraternità potranno essere veramente una culla per le vocazioni più autentiche.
Padre buono,
che continui a chiamare i giovani a servire la missione di Cristo
Nella vita sacerdotale e religiosa,
Insegnaci ad accogliere i loro dubbi e desideri,
Ti chiediamo di concederci
Maggiore apertura e vicinanza alle loro domande,
Attraverso un ascolto attento e gratuito,
Per accompagnare meglio i loro discernimenti
Con una libertà e un entusiasmo rinnovati.
Che come comunità ecclesiale
Coltiviamo una pastorale vocazionale
Gioiosa, coraggiosa, autentica e coinvolgente.
Che, centrati su Gesù e il suo regno,
Animati dalla forza dello Spirito Santo,
creiamo condizioni favorevoli
Affinché il Vangelo della vocazione accenda il cuore di coloro
Che si aprono alla tua chiamata
AMEN
Intenzione dei Vescovi
Ti preghiamo Signore per i bambini mai nati: fa’ che quanti credono nel tuo Figlio sappiano annunciare la grandezza e la preziosità della persona umana per costruire una rinnovata cultura della vita e dell’amore.
Intenzione del Clero
Cuore di Gesù, rendi i ministri della Chiesa partecipi del tuo amore e della tua predilizione per gli ammalati e i piccoli, perché siano considerati le membra più preziose della comunità cristiana.